Senti già l’acquolina in bocca al solo pensiero di una Nutella chetogenica? Sei nel posto giusto! Se stai seguendo una dieta cheto e non vuoi rinunciare al piacere della famosa crema di nocciole, ho la soluzione perfetta per te. In questo contesto, uno degli aspetti più difficili da affrontare è la rinuncia a dolci e creme spalmabili tradizionali, come la Nutella. Tuttavia, non è necessario rinunciare al gusto per mantenere un regime alimentare cheto. La Nutella chetogenica è una deliziosa alternativa senza carboidrati, ideale per chi vuole godersi un momento dolce senza compromettere i propri obiettivi dietetici. Questa versione di Nutella viene realizzata con ingredienti adatti alla dieta chetogenica, come nocciole, cacao amaro e dolcificanti a basso indice glicemico. L’obiettivo è ottenere una crema spalmabile ricca di sapore ma priva degli zuccheri raffinati presenti nella versione commerciale.
Oltre a soddisfare il palato, la Nutella cheto offre anche benefici nutrizionali. Le nocciole sono una fonte eccellente di grassi sani, proteine e vitamine essenziali come la vitamina E. Il cacao amaro aggiunge antiossidanti e un gusto intenso senza l’aggiunta di zuccheri. Utilizzando dolcificanti naturali come l’eritritolo o lo stevia, si può ottenere una dolcezza equilibrata senza influire sui livelli di glucosio nel sangue.
In sintesi, la Nutella chetogenica rappresenta un’ottima soluzione per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati ma non vuole rinunciare ai piaceri della tavola. È possibile gustarla spalmata su pane proteico o utilizzarla come ingrediente in diverse ricette dolci a basso contenuto di carboidrati. Con un po’ di creatività in cucina, anche le restrizioni alimentari possono trasformarsi in opportunità per scoprire nuovi sapori e combinazioni. Preparare la propria Nutella keto non solo soddisfa le voglie dolci ma promuove anche uno stile di vita sano e consapevole.
Nutella Keto : ingredienti per due vasetti

fonte : https://depositphotos.com/
Preparare una deliziosa Nutella chetogenica è un ottimo modo per soddisfare la voglia di dolce senza compromettere il proprio regime alimentare a basso contenuto di carboidrati. Per ottenere due vasetti di questa gustosa crema spalmabile, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
200 grammi di nocciole tostate, 50 grammi di cacao amaro in polvere, 100 grammi di eritritolo o altro dolcificante granato a basso indice glicemico, 100 ml di latte di cocco o panna da montare senza zucchero, e un pizzico di vaniglia in polvere o estratto naturale. Se desideri una consistenza più cremosa, puoi aggiungere anche un cucchiaio di olio MCT o olio di cocco.
Le nocciole sono l’ingrediente principale e dovrebbero essere tostate per esaltare il loro sapore naturale. Una volta fredde, vanno frullate fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. A questo punto, si incorporano gli altri ingredienti: il cacao fornisce il caratteristico gusto cioccolatoso, mentre l’eritritolo addolcisce senza aumentare i livelli di zucchero nel sangue. Il latte di cocco o la panna conferiscono alla Nutella chetogenica una consistenza vellutata e morbida.
Aggiungere la vaniglia serve a dare un tocco aromatico che arricchisce ulteriormente il profilo gustativo della crema spalmabile. Infine, l’olio MCT o l’olio di cocco possono aiutare a ottenere una texture ancora più setosa e facilitano l’integrazione dei grassi sani essenziali in una dieta chetogenica.
Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, versa la tua Nutella keto nei due vasetti sterilizzati e conserva in frigorifero per mantenerne intatta la freschezza. C’è un modo più veloce e pratico per poter gustare questa deliziosa crema, acquista la nostra Crema Cacao e Noccciole Medicarb , davvero ottima per mantenere i tuoi obiettivi dietetici e allo stesso tempo non rinunciare al gusto! Questa deliziosa alternativa è anche perfetta da spalmare su pane proteico Medicarb o da gustare con frutta secca come le mandorle o le noci pecan. Ricorda sempre che la chiave del successo nella dieta chetogenica sta nel bilanciare correttamente i macronutrienti e controllare le porzioni consumate.
Nutella in dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un alto consumo di grassi, il che rende la tradizionale Nutella non adatta a questo tipo di regime alimentare. La popolare crema spalmabile al cioccolato e nocciole contiene infatti una quantità significativa di zuccheri e carboidrati, elementi che vanno limitati per mantenere lo stato di chetosi. Tuttavia, per i golosi che seguono una dieta keto, esiste la possibilità di preparare una versione alternativa alla Nutella, la crema proteica gusto cacao e nocciola Medicarb
La Nutella keto viene realizzata con ingredienti a basso contenuto di carboidrati, sostituendo lo zucchero con dolcificanti naturali come l’eritritolo o la stevia. Le nocciole restano l’ingrediente principale, conferendo alla crema il suo sapore caratteristico e fornendo grassi sani essenziali per il fabbisogno energetico nella dieta chetogenica. Il cacao in polvere senza zucchero contribuisce al gusto intenso del cioccolato, mentre il burro o l’olio di cocco aggiungono ulteriore cremosità e grassi salutari.
Integrare una Nutella cheto nella propria dieta non solo può soddisfare la voglia di dolce senza compromettere lo stato di chetosi, ma permette anche di godere dei benefici nutrizionali delle nocciole. Queste sono ricche di vitamina E, magnesio e fibre, nutrienti utili per sostenere le funzioni corporee durante un regime alimentare restrittivo come quello keto.
È importante comunque consumare questa variante con moderazione. Anche se priva degli zuccheri raffinati della versione classica, la Nutella chetogenica rimane un alimento caloricamente denso. Pertanto, va inserita all’interno di un piano alimentare ben bilanciato e personalizzato sulle esigenze individuali. Con le giuste precauzioni e dosaggi, è possibile inserire questa delizia nella propria routine quotidiana senza scompensi dietetici.