Le lasagne sono uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana, ma per chi segue una dieta chetogenica, l’alto contenuto di carboidrati della versione classica può rappresentare un ostacolo. Non temere! Oggi ti proponiamo una ricetta di lasagne chetogeniche che combina il gusto autentico con gli ingredienti adatti al tuo stile di vita low-carb. Preparati a scoprire un piatto che soddisferà il palato senza compromettere i tuoi obiettivi.
Ingredienti

fonte : https://depositphotos.com/
Per la pasta chetogenica:
- 4 uova
- 120 g di formaggio cremoso (tipo philadelphia)
- 50 g di farina di mandorle
- Un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 300 g di carne macinata (manzo, maiale o misto)
- 400 g di passata di pomodoro senza zuccheri aggiunti
- 200 g di mozzarella grattugiata
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 200 g di ricotta
- 1 cipolla piccola, tritata finemente
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale, pepe e spezie a piacere (ad esempio origano e noce moscata)
Procedimento
1. Preparare la pasta chetogenica
- In una ciotola, sbatti le uova con il formaggio cremoso fino a ottenere un composto liscio.
- Aggiungi la farina di mandorle, il sale , mescolando fino a ottenere una pastella omogenea.
- Versa il composto su una teglia rivestita di carta da forno, distribuendolo uniformemente in uno strato sottile.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, o finché la pasta è leggermente dorata. Lascia raffreddare e taglia in rettangoli della dimensione desiderata.
2. Preparare il ragù
- In una padella, scalda l’olio d’oliva e soffriggi la cipolla e l’aglio fino a quando sono dorati.
- Aggiungi la carne macinata e cuoci finché è ben rosolata.
- Versa la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe, e insaporisci con origano o altre spezie a piacere. Lascia cuocere a fuoco lento per 15-20 minuti.
3. Assemblare le lasagne
- In una pirofila, stendi un leggero strato di ragù sul fondo.
- Adagia uno strato di pasta chetogenica, quindi aggiungi uno strato di ricotta, ragù e mozzarella. Continua a stratificare fino a esaurire gli ingredienti.
- Termina con uno strato abbondante di mozzarella e una spolverata di parmigiano.
4. Cuocere
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, o finché la superficie è dorata e il formaggio è ben sciolto.
- Lascia intiepidire per 5-10 minuti prima di servire.

Lasagne chetogeniche
Equipment
- 1 ciotola
- 1 teglia
- 1 padella
- 1 carta da forno
- 1 pirofila
Ingredienti
- 4 uova per la pasta chetogenica
- 120 gr philadelfia per la pasta chetogenica
- 50 gr farina di mandorle per la pasta chetogenica
- qb sale per la pasta chetogenica
- 300 gr carne macinata mista per il ripieno
- 400 gr passata pomodoro senza zuccheri aggiunti per il ripieno
- 200 gr mozzarella grattuggiata per il ripieno
- 100 gr parmigiano grattugiato per il ripieno
- 1 cipolla piccola tritata per il ripieno
- 1 spicchio aglio per il ripieno
- 2 cucchiai olio d'oliva per il ripieno
- qb sale per il ripieno
- qb pepe per il ripieno
- qb spezie a piacere per il ripieno
Istruzioni
- Preparare la pasta chetogenicaIn una ciotola, sbatti le uova con il formaggio cremoso fino a ottenere un composto liscio.Aggiungi la farina di mandorle, il sale , mescolando fino a ottenere una pastella omogenea.Versa il composto su una teglia rivestita di carta da forno, distribuendolo uniformemente in uno strato sottile.Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, o finché la pasta è leggermente dorata. Lascia raffreddare e taglia in rettangoli della dimensione desiderata.Preparare il ragùIn una padella, scalda l’olio d’oliva e soffriggi la cipolla e l’aglio fino a quando sono dorati.Aggiungi la carne macinata e cuoci finché è ben rosolata.Versa la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe, e insaporisci con origano o altre spezie a piacere. Lascia cuocere a fuoco lento per 15-20 minuti.Assemblare le lasagneIn una pirofila, stendi un leggero strato di ragù sul fondo.Adagia uno strato di pasta chetogenica, quindi aggiungi uno strato di ricotta, ragù e mozzarella. Continua a stratificare fino a esaurire gli ingredienti.Termina con uno strato abbondante di mozzarella e una spolverata di parmigiano.CuocereCuoci in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, o finché la superficie è dorata e il formaggio è ben sciolto.Lascia intiepidire per 5-10 minuti prima di servire.
Valori Nutrizionali Indicativi (per porzione)
- Calorie: 350-400 kcal
- Proteine: 25 g
- Grassi: 30 g
- Carboidrati netti: 5-7 g
Buon appetito e buon viaggio culinario con queste lasagne chetogeniche! Non solo sono deliziose, ma rappresentano anche un modo intelligente per trasformare una tradizione senza rinunciare alla tua dieta chetogenica